'The Fall of the House of Usher', 'Rip van Winkle'and 'The Legend of Sleepy Hollow'in relation to Tzvetan Todorov’s definition of the fantastic (eBook)

'The Fall of the House of Usher', 'Rip van Winkle'and 'The Legend of Sleepy Hollow'in relation to Tzvetan Todorov’s definition of the fantastic (eBook)

Julia Linnarz
Julia Linnarz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640694761
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject English Language and Literature Studies - Comparative Literature, grade: 1,7, University of Heidelberg (Anglistisches Seminar), course: American Romanticism and the “Invention” of Tradition, language: English, abstract: Common themes of American Romanticism were sentimentalism, primitivism and the cult of the noble savage, political liberalism, the celebration of natural beauty and the simple life, idealization of the common man and an interest in the picturesque past. Additionally, an interest in the supernatural or in “the crepuscular heart of mystery” (Hart 725) was a widespread topic used by romantic authors. The latter used the supernatural to deal with the disorienting situation of 19th cen-tury American culture, which was not only pressured by the frontier experience but also by an un-ease concerning the experiment of democracy, the virtual nonexistence of a developed American society and racial issues especially relating to slavery and the Native Americans. Additionally, the occupation with the supernatural showed the American romanticists’ concern with the “culture’s occupation with death in an increasingly secular, individualistic, and scientific age”. Two romantic authors that tried their hand as supernatural tales are Washington Irving and Ed-gar Allan Poe. In their supernatural tales ghosts, ghouls, vampires and other mysterious beings as well as inexplicable phenomena make their appearance. Some of these appearances can be ration-ally explained; others are clearly of supernatural origin. The reader of supernatural tales usually chooses one or the other explanation. However, sometimes the reader hesitates between the two. Stories, in which the latter is the case, are according to Tzvetan Todorov’s definition situated in the fantastic. In my opinion Washington Irving’s tales Rip van Winkle and The Legend of Sleepy Hollow and Edgar Allan Poe’s The Fall of the House of Usher belong to different literary genres even though they both constitute supernatural stories. The former belong to the fantastic, while the latter does not. This hypothesis will either be proven wrong or right in the course of this paper. To do so, I will first focus on the definition of the fantastic, which is, as mentioned above, given by Tzvetan Todorov in his book The Fantastic: A Structural Approach to a Literary Genre. In a second step I will apply Todorov’s definition to Irving’s and Poe’s tales.