Multilateral vs. Regional Economic Integration? - The Middle East and North African Region (eBook)

Multilateral vs. Regional Economic Integration? - The Middle East and North African Region (eBook)

Benjamin Hätinger
Benjamin Hätinger
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640694068
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2009 in the subject Business economics - Economic Policy, grade: 2,3, University of Hohenheim, language: English, abstract: In this study it is intended to investigate today´s actual economic interdependence of what we would call the Middle East and North African (MENA) region and to analyze its economic interweaving, both among its member countries and into the global trading system. Being aware of the complexity and breadth of this topic, the author has chosen only three subset economic integration agreements, both between the countries of the MENA region (intraregional) – also comprising a subregional agreement – and between the MENA region and other regions (interregional), for closer analysis. Concerning the efforts made towards interregional economic integration, this thesis concentrates mainly on the so-called EU-MED Partnership which was initiated at the Barcelona Conference in 1995 and aims to establish an EU-Med Free Trade Area (EMFTA) by the year 2010 including the EU and the 12 so-called Mediterranean countries which, apart from Malta, Cyprus and Turkey, all belong to the MENA region. In contrast, on the intraregional level, the latest initiative in 1997 will be examined, where 17 out of 22 Arab League member states - all of which also belong to the MENA region apart from Sudan – joined to constitute a “Greater Arab Free Trade Area” (GAFTA, mainly to get rid of traditional trade barriers for goods. On the smaller subregional level, the Gulf Cooperation Council (GCC), consisting of 6 Gulf countries, which plans the establishment of a common currency by 2010, will be examined more closely. With GAFTA, GCC and the EU-MED Partnership all being in a different depth of integration and each representing one of the three different levels of integration (subregional, intraregional, interregional), the author holds the view that this choice reflects the actual state of integration in the region best. In a nutshell, this study tests the compatibility and correlation of the two different integration trends – multilateral and regional – using the example of the MENA region. Are they supplements or substitutes? Does regional integration inhibit or facilitate multilateral integration or vice versa? Are the above-mentioned regional integration arrangements contradictory, compatible or even mutually dependent? By approaching these questions the reader is to gain some insight into the so-called “Spaghetti Bowl” of cross-cutting integration agreements in the region.