Between Occult Fiction and the Promotion of Theosophical Ideas (eBook)

Between Occult Fiction and the Promotion of Theosophical Ideas (eBook)

Nico Reiher
Nico Reiher
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640687114
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,0, Martin Luther University (Anglistik und Amerikanistik), course: Popular Literature in America, language: English, abstract: Helena Blavatsky’s “The Cave of the Echoes” is a vivid and colorful piece of occult fiction that features mysterious settings, some bizarre characters and supernatural happenings. But what exactly lies behind this occult story and how is the author and the story related to the supernatural? Is the story’s purpose simply to entertain its readers or does it serve other functions such as the promotion of the author’s theosophical ideas and ideology? How does a more complex knowledge of the occult help one to understand the meaning of “The Cave of the Echoes” more clearly? This paper approaches these different questions by referring to the setting, three major characters and parts of the plot of “The Cave of the Echoes”. Concerning the setting, it regards the story’s rather vague location and analyzes its atmosphere. The following chapter studies those three major characters of the story that are most obviously related to occult practices and therefore demand special attention: the Hungarian mesmerizer, the Shaman and the child. The fourth chapter considers the truthfulness and the function of the story, the symbolic meaning of the cloud and the procedure of mesmerization. Moreover, it tries to answer the question if the mansion of Mr. Izvertzoff is accursed by the devil. The questions mentioned above are approached by regarding both Blavatsky’s theoretical theosophical works and her fictional literature. Her wide range of publications allows one to gain detailed knowledge and permit a thorough analysis and interpretation of “The Cave of the Echoes”. Certainly, this paper does not attempt to fully explain occult practices and happenings as Blavatsky’s literature partly does. It rather collects fragments of Blavatsky’s thoughts and experiences in order to gain a better understanding of the story’s meaning and purpose.