German-American cooperation in Post-Cold War conflicts (eBook)

German-American cooperation in Post-Cold War conflicts (eBook)

Britta Werner
Britta Werner
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640686766
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Politics - Miscellaneous, grade: 1,7, Friedrich-Alexander University Erlangen-Nuremberg (Institut für Politikwissenschaft), course: Germany and the U.S. – Compared and Related, language: English, abstract: What happened to German-American relations after the Cold War ended? Or more specifically, where and why did the Germans and Americans cooperate and follow common goals, where and why didn’t they? The Germans used to have a very positive attitude towards America. It represented strength, liberty, equality, prosperity and security which people in Germany and certainly many other countries admired. But suddenly the named values weren’t received as good and useful qualities anymore. In contrary, America’s demonstrations of power suddenly conveyed the apparent wish to rule the world, the desire to appear superior and to monopolize control. Germany shows a rather peaceful and mediating approach to international conflicts. This is partly due to historical experience, esp. during the last 50 years when old enmities to other countries, like France for instance, could successfully be buried by negotiating and signing various contracts which eventually tied them together in trade, defense, security and other matters. This attitude though is clearly opposed to America’s mostly military strategy (and nowadays Bush’s sort of “attack is the best defence” principle) which again could be explained with positive historical experience since from the American point of view the Cold War was won mainly by military strengh and persistence. These basic conditions must be considered when trying to give reasons for cooperation or dissociation between Germany and America after the Cold War.