Tok Pisin. With the Focus on Code-Switching (eBook)

Tok Pisin. With the Focus on Code-Switching (eBook)

Babette Treptow
Babette Treptow
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640683215
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,3, Humboldt-University of Berlin, language: English, abstract: Pidgin and creole languages, once described as “broken English”, “bastardized jargons” or “marginal languages”, became objects of serious research for many professional linguists from all over the world. They have generally been accepted as new and independent languages rather than corrupted versions of other, so-called higher, languages (cf. Holm 2000:1). Pidgins and creoles became central to linguistic studies on first and second language acquisition, language linguistic universals, language change and language contact (cf. Todd 2001: 524). McMahon (1994: 253) points out that there are “[a]pproximately 200 pidgin and creole languages spoken today, mostly in West Africa, the Carribean and the South Pacific.” Tok Pisin, a national language of Papua New Guinea, which is located in the southwest of the Pacific Ocean, can be considered a pidgin/creole language1. In many respects, it shares the linguistic and socio-historical features of other pidgins and creoles spoken around the world. However, Tok Pisin is unusual with regard to its linguistic development, which did not take as much time as in the case of most other pidgin and creole languages. Moreover, linguists are eagerly interested in studying this contact language because its historical development is precisely and accurately documented (cf. Mühlhäusler 1990: 177-181). The pidgin language Tok Pisin has been introduced in the course of this semester´s seminar Contact Situations: English-Related Pidgins and Creoles. I was part of the presentation group on Tok Pisin. Already then, my interest was raised. Thus, I was concerned with literature and information about the pidgin language before I began to write this term paper. This term paper raises the question whether and to what extent Tok Pisin gains influence in Papua New Guinea over the course of time? In this context, various evidence for the assumption will be displayed and above this, several reasons for the spreading of the language will be depicted. For this purpose, I will make use of a variety of scholarly literature, whereby I will especially focus on well-known linguists, such as Mühlhäusler, Holm or Kulick et al..