An Analysis of the Media Coverage in the Course of the Oakland Ebonics Controversy (eBook)

An Analysis of the Media Coverage in the Course of the Oakland Ebonics Controversy (eBook)

Clara Schwarz
Clara Schwarz
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640646548
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,3, University of Leipzig, language: English, abstract: The United States is characterized by extensive linguistic diversity. One variation of American English has always been at the centre of scholarly research and publications – African American Vernacular English (AAVE). In 1990, the African Americans made up 12 percent of the total population, which corresponds to 39.930.524 people of whom it is estimated that 80–90 percent speak AAVE. Because of its distinctiveness and its omnipresence in music and culture, AAVE has always been of great interest to sociolinguistic scholars. Especially since the “Oakland Ebonics Controversy” in 1996, lively debates about AAVE and the educational crisis facing African American students can be found in public discourses and in the media. The Oakland School District’s proposal to use Ebonics to help African-American children learn Standard English met with much opposition. Few people supported the Oakland resolution which, backed by the LSA, acknowledged Ebonics as a language variety replete with its own syntax, structure, and grammatical rules. Although the issue of language and educational equity for African American students has been discussed many times before, basic opinions and prejudices of the US American society have not changed. In the following text, this issue will be examined from two different perspectives. First, an analysis of opinion articles published in two major newspapers will present and argue basic core elements of the media’s critique. Thereafter, the linguists’ response concerning the media debate will be portrayed. Many linguists discussed the subject and critically assessed the way the media dealt with the hotly debated topic and the way it was represented. The crucial question is; why was there such a public outcry, despite the fact that the fundamental issues attending language diversity and education in Oakland differed little from those that language professionals have dealt with for several decades? And secondly, what can be learned from this.