Pain, Trauma and The Need to Visualize (eBook)

Pain, Trauma and The Need to Visualize (eBook)

Stephanie Pabst
Stephanie Pabst
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640636631
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Swiss Diploma Thesis from the year 2008 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1.5 (Schweizer Skala: 5.5), University of Bern (English Department), language: English, abstract: W.G. Sebald and Jonathan Safran Foer stem from a different background in cultural, historical and local terms. Whereas Austerlitz is the last work of Sebald, which he finished shortly before his unexpected death, Extremely Loud and Incredibly Close is only Foer’s second novel, finished at the age of 27. However, both novels do not only both circle the subjects of trauma through war, the loss of parents by the hand of the enemy and the impact of memory. They also both use graphic representations as an autonomous layer in their narratives. These graphic representations – photographs, maps, drawings, flip-book collections, etc. – are generally used in various ways to visualize meaning. The main protagonists, Austerlitz and Oskar, serve as both the collectors and creators of these representations within the narratives. As different as they are, both Austerlitz and Oskar, as well as Oskar’s grandparents, have suffered traumatic experiences by war and the loss of loved ones. The pictures that have been integrated in the narratives execute various functions on different levels along the way of their stories. On the intrafictional level, they act as visualizations of pain and trauma, proofs of existence and identity, evidence of history, media of documentation and verification, surrogates of experience and means of expression. On the extrafictional level, they serve not only as a means to carry on with the narrative on a visual level, but also as a reminder that pictures are always open to numerous interpretations and do not necessarily contribute to authentication, realization and truth as they are often perceived to do in everyday life. Rather, they give way to fictionalization, and to the construction of one’s very own version of an explanation, which can be either a way of coming to terms with received trauma or of impeded recovery. The aim of this thesis is, on one hand, to closely examine and compare the functions of images in both narratives, whether material or verbal, although the emphasis will be on photographs, and the way they interact with the written text. On the other hand, the thesis tries to educe the statements Sebald and Foer endeavor to make by pursuing intermedial strategies.