History on Screen - Shaping National Identity in Mikhalkov's Cinema (eBook)

History on Screen - Shaping National Identity in Mikhalkov's Cinema (eBook)

Robert Stolt
Robert Stolt
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640632008
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2010 in the subject Film Science, grade: 1,4, University of St Andrews, language: English, abstract: With the dissolution of the Soviet state and the breakdown of Soviet ideologies the question about Russian national identity became a central issue in post-Soviet Russian culture (Horton 2001: 218). By promoting specific values of traditional Soviet ideals, Mikhalkov, in Burnt by the Sun [Mikhalkov, 1994], revives a national ideology and aims to re-establish the Russian national identity in post-Soviet Russia. The film recalls the idea of a distinctive Russian fate that has, admittedly, time and again resulted in political catastrophes, but nevertheless has become the basis of Russian culture having unique status and thus is crucial in forming a contemporary Russian cultural identity (Anemone 2001: 143). By reminding of past traditions and values, the film is devoted to explore what being Russian means (Larson 2003:492). The major attention in this essay lies in exploring the utopian world created by Mikhalkov to establish an illusionistic past with the focus on the national hero. Modern nation-states often feel the need to create a myth of national identity. By doing so it is crucial to have a heroic figure at hand that represents the strengths and potencies of the nation and that people can aspire to and look up to. Such an ideal, however, cannot exist in real life which is why Mikhalkov creates an illusionistic world within reality to allow his heroic figure to flourish. By recalling a heroic Russian past, specifically a Soviet one, Mikhalkov demonstrates his affection to Socialist ideas and his endeavour to bring about a ‘new hero of our time’ (Larsen 2003: 493); just one as post-Soviet Russia with its national identity being unsettled and uncertain was lacking. Therefore, the second chapter of this essay is dedicated to explore the effects of Mikhalkov’s film making that forms a polarity between utopia and reality, with a focus on the time and space structure. Moreover, in the third chapter, an emphasis is placed on the character of Kotov who, as the great family father, embodies the heroic figure that the director has created to re-establish historical ideals. Finally, in a retrospective analysis, the essay will be concluded by drawing a parallel between the Russian cultural crisis and the film’s shaping of Russian national identity.