Old English Prose: Passio and Vita (eBook)

Old English Prose: Passio and Vita (eBook)

Michael Pieck
Michael Pieck
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640625987
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,3, University of Cologne (Englisches Seminar), course: Hauptseminar Old English Prose, language: English, abstract: Lives of saints were a very popular genre in Christian Europe throughout the entire Middle Ages, and their popularity did not cease until the Reformation in the 16th century. Since Late Antiquity two basic concepts of saints’ lives had evolved, the passio (‘passion’) and the vita (‘life’). “The passio was the literary form appropriate for a saint who had been martyred for his/her faith, whereas the vita properly pertained to a confessor (that is, a saint whose impeccable service to God constituted a metaphorical, not real, martyrdom).” (Lapidge 1991: 252) Saints’ lives circulated widely in Anglo-Saxon England, most of which were composed in Latin. At the end of the 10th century the monk and author Ælfric of Eynsham translated a collection of forty lives of saints into the Old English vernacular. Together with his Catholic Homilies, they represent the heyday of Old English prose in the late 10th and early 11th century. The overall intention of his Lives of Saints is the same, namely to commemorate a saint on his or her feast day, and to instruct and edify the reader or hearer. The particular lives, however, are treated individually according to the different concepts, the passio and the vita. Two of Ælfric’s Lives of Saints, St Edmund’s and St Ætheldryth‘s, represent these two concepts. The former describes a man’s life of active participation with a Christian impetus culminating in martyrdom and death, whereas the latter represents a woman’s life remote from worldly affairs, which can also be described as a passive life. Ælfric was not just a learned monk and translator but a formidable writer and stylist in his mother tongue. The fact that he had written a book for teaching Latin in Old English leads to the assumption that he must have been familiar with the peculiarities of grammatical constructions in both languages. A comparison between The Life of St Edmund (passio) and the Life of St Æthelthryth (vita), will show that––despite many parallels––he strengthens the individual concepts, male and active vs. female and passive, not only by purely stylistic but also grammatical means.