The Critical Reception of Barack Obama in American Rap Music (eBook)

The Critical Reception of Barack Obama in American Rap Music (eBook)

Florian Arleth
Florian Arleth
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640601776
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject English Language and Literature Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,3, University of Heidelberg (Anglistisches Seminar), language: English, abstract: “Traditionally, hip-hop culture has been very skeptical of American government. Much hip-hop music [...] serves a sort of "watchdog" function” (Riggs, Tectonic). Since groups like Boogie Down Productions and Public Enemy introduced political rap music during the late Eighties, a certain branch of this sub culture took over the mission they inherited from their predecessors, namely artists like Gil Scott Heron and groups like the Last Poets. Those rap musicians consider their task as artists to give expression to their function as part of the national conscience. “Lyrics from different artist range from anti-American to revolutionary to more sobering ideas that encourage listeners to simply stay aware and involved” (Riggs, Obama). What they all have in common is that they were more often than not directed at American presidents. The list of examples is long and even dates back to the Reagan-era, but especially George W. Bush was a very prominent target. It can be assumed that this list will soon also include Barack Obama, whose race for the presidency and his election as the United States of America's 44th president have created a lot of controversy. Many different conceptions and notions have come into existence around the person Obama and his political career – before and after the Inauguration. His views on critical issues, his aims as a president, his whole philosophy have found a broad response across any social and intellectual boundaries. Especially in mass media, the presence of Obama is enormous and has contributed a lot to his pop-star-like-status. A comparison that holds even more truth if uttered in regard of the many songs inspired by and dedicated to Barack Obama. His impact on music is unprecedented and the effects it had on the various genres are manifold. While he was embraced with little question from the mainstream, giving some a new audience, while providing others a new word to rhyme with, it have been such non-primarily mainstream genres like Hip-Hop music1 that made their critical voice heard.