Minority Rights in a contemporary dictatorship (eBook)

Minority Rights in a contemporary dictatorship (eBook)

Elzbieta Szumanska
Elzbieta Szumanska
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640599202
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2010 in the subject Politics - Region: Eastern Europe, grade: 1,5, European University Viadrina Frankfurt (Oder), language: English, abstract: The master thesis is related to significant problems in contemporary Europe – not only from the perspective of Polish people living in Belarus but also from the international perspective. Belarus is arguably the least democratic country in Europe. As such it has posed problems for the EU and other European and Western institutions, especially on the field of minority protection. Minorities are among the most contested issues in political life because they speak to an inherent tension in human affairs between competing desires for freedom and belonging. The diversity, aimed by the Western political actors, simply contradicts the principle that legitimates a political community in an authoritarian state. In the case of the Belarusian dictatorship it leads to enhanced conformity resulting in minority discrimination. The paper presents different kinds of the external influence in order to assess the most effective one(s) when defending minority rights in a dictatorship. The 1st chapter the Author presents the ways of understanding and considering the problems of minorities, minority rights, their protection as well as the relationship between minorities and dictatorship. The Author is highlighting research methods too. In the 2nd chapter Ms. Szumanska concentrates on presenting the origins of dictatorship in Belarus and on how Polish minority functions there. The Author tries to examine the situation of Poles in the contemporary Belarus. The 3rd chapter gives a good overview of regulations (internal, bilateral and international standards) related to the treatment of minorities in Belarus. She states that practices of Belarusian authorities towards Polish minority in Belarus is incompatible with democratic standards. The 4th chapter is an attempt to present and analyze the impact of Western countries and international organizations on Belarusian authorities. Ms. Szumanska uses the following examples of foreign actors: USA, OSCE, EU, UUN, Russia and Poland. Ms. Szumanska has also mentioned the influence of NGO’s in Belarus and has examined some aspects of discrimination of the Polish minority (press, Catholic practices, education, labour market..etc.). In the last chapter “Conclusions” the Author tries to refer to aims posed in introduction, to answer the research questions and to find out why all this is taking place.