Escape of Science – The Emigration and Forced Migration of Scientists, Scholars and Economists from Germany 1933-1945 (eBook)

Escape of Science – The Emigration and Forced Migration of Scientists, Scholars and Economists from Germany 1933-1945 (eBook)

Markus Stegmann
Markus Stegmann
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640595402
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Politics - Topic: Globalization, Political Economics, grade: 1,3, Maastricht University, course: Migration: People on the Move, language: English, abstract: Since coming into power in 1933, the national socialists in Germany pursued their oppressing, discriminating and racist policies even in the fields of science. They tried to control all aspects of life, including culture, science and education. Many decrees and orders pushed disliked and “non-Aryan” economists, scientists and scholars out of their sphere of activity and replaced them with followers of their regime. Overall about half a million people migrated from the NS-regime. 12,000 of them were part of the former German intellectual elite. Among them were about 1,700 academic scholars, which will be the focus of this paper. Not everyone could escape easily, because the immigration policies of the receiving countries were not only driven by humanity and often strict. Besides the ideal of “free science”, most countries were anxious to submit suitable applicants including persons whose work in the world of science, of the arts or business and industry may be advantageous to their country. Also they had to consider the politics of internal and foreign affairs. However, a lot of scientists were supported by special organizations which were designed to help high skilled workers with their emigration. But still it was not easy for them to integrate in the new countries. In their receiving countries the former German elite has made enormous progress in research and even made an impact on post-war Germany. The common view is that the receiving countries gained while Germany lost due to this brain drain. The paper discusses the question whether this view is appropriate and points out that it is problematic to handle with these simple terms. Beyond that, it claims that one cannot speak of a emigration-induced scientific change without considering many prerequisites. Beyond that, it claims that one cannot speak of a emigration-induced scientific change without considering many prerequisites.