The feminization of migration and the impact on transnational social fields and incorporation (eBook)

The feminization of migration and the impact on transnational social fields and incorporation (eBook)

Mirjam Moegele
Mirjam Moegele
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640593323
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Sociology - Culture, Technology, Nations, grade: 2,0, University of Copenhagen (Gesellschaftswissenschaften), course: Flight, Migration, Transnationalism: Contemporary Perspectives on Mobility, language: English, abstract: Labour migration favours a growing intensity of circulating movements of people, goods, information and symbols across national borders. Positively influenced by new communication technologies, infrastructure and money transfer, national borders are crossed physically and mentally in everyday life by transmigrants. Transnationalism is hence a new form of a bounded-nomadic way of living as it implicates a movement between two fixed localities (Pries 2008). In the case of the Mexican migrants, the recruitment politics of the U.S. of low-skilled and cheap labour launched unintentionally a self-sustaining migration-process between Mexico and U.S., which over the years became more diversified concerning local origins, sex and status of migrants (Massey/Goldring 1994). As transnational fields are multi-layered and multi-sited forms of interaction between individuals, families and nation-states’ practices, we have to rethink boundaries of social life – culturally and geographically (Glick 2001: 1002/3). The creation of a transnational migration networks and the formation of Mexican communities in the U.S. facilitated the situation for future migrants and set the basis for family reunification and chain migration (Massey/Goldring 1994, Espinosa 1997). Speaking of an extension of social life in the process of transnationalization means that kinship and family networks are re-constituted across national borders - simultaneously marked by gendered differences in power and status. Today, we observe the new phenomena of feminization of migration.