European Influence on a Modern Dictatorship (eBook)

European Influence on a Modern Dictatorship (eBook)

Elzbieta Szumanska
Elzbieta Szumanska
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640581498
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: 2,0, European University Viadrina Frankfurt (Oder), course: CSFP-Northern and Eastern Dimensions of the EU, language: English, abstract: Belarus became a dictatorship shortly after the young democracy there failed. Among different reasons of it not to be underestimated is the economic crisis that time and the lack of the national consciousness of Belarusians. Both made it easier to introduce violence, force order and stability mainly due to the fact that democracy was associated first of all with anarchy and empty shelves in shops. The intense relationship with Russia, mainly due to economic dependence and the Soviet tradition, caused an exclusion Belarus’ in Europe and also a self-exclusion of the Belarusians. After several years of minimal contacts between Belarus and the West, there has been an increased interest in the region to be observed. The lesson from the past has shown that isolation and political/economic pressure do not work in case of Belarus, so that the “Serbia scenario” cannot be repeated. The main reasons for an increased interest in Belarus are the Eastern enlargement of the European Union and the importance of resources, mainly gas and oil, flowing through the Republic from Russia. Next to the realistic approach that includes also the border zone pragmatism, there are also idealistic reasons to be taken under consideration. The aspirations of the new member states in Central Europe and the believe of the EU that a stabile, accountable neighborhood can be assured only through building democracy in the country made up the decision of the EU to intensify the democratization processes in Belarus.