Edgar Allan Poe's Literary Theory and its Application in "The Fall of the House of Usher" (eBook)

Edgar Allan Poe's Literary Theory and its Application in "The Fall of the House of Usher" (eBook)

Felix Kremser
Felix Kremser
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640549382
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,3, Ernst Moritz Arndt University of Greifswald, course: North American Short Stories, language: English, abstract: Edgar Allan Poe’s name is related to the American short story like none other in the history of American Literature. While Washington Irving is commonly seen as the creator of the short story, Edgar Allan Poe is regarded as the first to have realised its potential and the first to have created an aesthetical theory of the short story. This theory though, especially Poe’s depiction of the skilful artist and his/her perfect way of creating art, gave rise to many heated discussions, which strongly shaped the image of Poe. Thus he is likely to be seen as the cold-blooded, emotionally unaffected author who creates art on demand, contriving compositions with an unparalleled precision and brilliancy. Many critics therefore rather based their criticism on the life and the person of Edgar Allan Poe, instead of his contributions to the development of literature. This work strictly wants to avoid to draw any populist parallels between the author Poe and the person Poe. The first part of this term paper therefore deals with Poe’s literary theory as such. I will focus mainly on Poe’s major concerns of effect and the genres of poetry and prose. Furthermore I will pose the question, what is the actual matter of Poe’s theory, is it a profound concept or just a vague and hasty response to Emerson’s “The Poet”, with the mere purpose of provoking his contemporaries and thus to get attention? Since the formulation of a theory always raises the question of its applicability, especially on the part of its originator, the second part will scrutinise to what extent Edgar Allan Poe stuck to his own principles. Is there a discrepancy between theory and practice in the work of Edgar Allan Poe, and if so how can this be explained? His short story “The Fall of the House of Usher” will provide the paradigm, as it is in general, and even by Poe himself, considered one of his masterpieces. It is not the intention of said scrutiny to develop an overall-interpretation of the story, furthermore, the presented conclusions, drawn from the story’s symbolism, do not claim exclusiveness, they rather present possible ways of reading next to which other perspectives can coexist with just the same plausibility.