Old Empire, Young Nation (eBook)

Old Empire, Young Nation (eBook)

Steve Nowak
Steve Nowak
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640548378
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject History of Europe - Modern Times, Absolutism, Industrialization, grade: 1,0 (A), East Tennessee State University (History Department), course: Homelands and Identity , language: English, abstract: Taking a look at any map of Europe, we can see a Europe of Nations. Neatly arranged side by side, there are various territories belonging to people who claim a unique culture, labeling themselves with national coats of arms and certain flags while singing a distinct national anthem. We know the European peoples and it appears as if they have had their separate nations naturally – be it a kingdom or a republic. However, it has not always been the case and we know that nationalism is a rather young phenomenon. European societies have very different political traditions that are worth a closer look. There is an obvious discrepancy between the East and the West. While nations like England, France and later Italy and Germany arose, Central and Eastern Europe was characterized by multicultural empires and occupied peoples. Especially startling seems to be the history of the Polish people. Living in a former powerful kingdom that vanished from the European map during the eighteenth century they have built a new nation in the twentieth century. “The Polish people has not died; […] Their soul has descended to the domestic life of enslaved peoples […] It will return, will revive and will liberate all enslaved peoples of Europe.” Thus wrote Adam Mickiewicz 1832. What had happened? Barely one century after the Polish army had saved Christian Europe from the invading Turks at Vienna, the Polish kingdom had suffered a disastrous fate. After the death of king August III. in 1763, Russia and Prussia had strengthened their influence on the Sejm and made Stanislaw Augustus Poniatowski his successor. But this had only been the beginning of what Mickiewicz referred to. During the following decades of struggle, Poland had been divided among the surrounding powers Habsburg, Russia and Prussia and ceased to exist on the European map by 1795. For more than a century, there would not be a sovereign Polish state. According to the Congress of Vienna, the Polish were only promised to get autonomy for their own state within the Russian Empire. [...]