The social and sociological significance of ‘guilt’ (eBook)

The social and sociological significance of ‘guilt’ (eBook)

Johanna Niehues
Johanna Niehues
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640548231
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Sociology - Individual, Groups, Society, grade: 1,0, University of Auckland (Department of Sociology), course: Sociology of Emotions, language: English, abstract: The social and sociological significance of 'guilt' - Die gesellschaftliche und soziologische Bedeutung von 'Schuld' - dargestellt an der deutschen Schuldfrage nach dem 2.Weltkrieg To begin with the notions and definitions of guilt as used in several disciplines of the social sciences will be examined. This is to draw a distinction between the various assessments of guilt within the social sciences and to clarify the sociological approach within the following analysis. In a next step the common conceptualisation of guilt as an individual emotion will be opposed to the assessment of guilt as a group or collective emotion. Theories and study findings will be used to illustrate the conditions and prerequisites for the experience of collective guilt as well as the occurrence of guilt as a result of group identification. In addition a further distinction of guilt regarding the means of responsibility will be drawn. After having analysed the different notions of guilt theoretically, the concept of collective guilt will be examined in its appearance in German society after the Second World War. By examining Germany’s history and the shifts within society it will be highlighted how the societal conditions and the perceptions of guilt influence each other immensely. The main attention will be given to the German recognition of collective guilt from immediately after the war into the present. It will be shown that guilt, although commonly conceptualised as an individual emotion also has to be considered as apparent in group and collective settings. This claim of broadening the sociological conceptualisation of guilt to the collective level will be validated by analysing and examining Germany’s history after the Second World War. Moreover the importance of the wider context in which emotions occur and in which they are perceived dependently will be demonstrated.