“Deep and Pure for a Symbol” (eBook)

“Deep and Pure for a Symbol” (eBook)

Ilona Kramer
Ilona Kramer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640547814
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,00, University of Heidelberg, course: Henry David Thoreau, language: English, abstract: I. Introduction In the chapter “Where I lived and What I lived for”, Thoreau explains what he wanted to achieve by his experiment: I went to the woods because I wished to live deliberately, to front only the essential facts of life, and see if I could learn what it had to teach, and not, when I came to die, discover that I had not lived. I did not wish to live what was not life, living is so dear; not did I wish to practise resignation, unless it was quite necessary. I wanted to live deep and such out all the marrow of life […] to drive life into a corner, and reduce it to its lowest terms, and, if it proved to be mean, why then to get the whole and genuine meanness of it, and publish its meanness to the world; or if it were sublime, to know it by experience, and be able to give a true account of it […]. For most men, it appears to me, are in a strange uncertainty about it, whether it is of the devil or of God […]. (W, 72) This passage demonstrates Thoreau’s desire to establish a relationship to the world around him. Feeling that, like most people, he lived “what was not life”, he moves to Walden Pond in order to find out for himself what life actually was. He feels that nature can reveal truths and meanings to him and thus help him to overcome the “strange uncertainty” about the character of the world and of his own life. But if nature seemed to “communicate” with man, how could he make sure to understand its message? ... In order to ‘translate’ his experience to his readers, Thoreau uses natural imagery in a highly symbolic way. ... In the book we find the pond described in a very detailed way: its size, the depth, the flora and fauna. The meanings of these descriptions are various and at the end this small body of water comes to symbolize almost everything of Thoreau’s spiritual, philosophical and personal message. In order to demonstrate this, it is necessary to look closely at what Thoreau has to say about the pond and his relationship to it. Because water, the element of the pond, is a powerful symbol in itself, I will begin by a short introduction of a universal symbolism of water and examine how this symbolism is applied in Walden. I will then proceed to a more specific analysis of the pond imaginary, which is particularly concentrated in the chapters “The Ponds” and “The Pond in Winter” and “Spring”. [...]