An Analysis of William Blake´s "The Marriage of Heaven and Hell" (eBook)

An Analysis of William Blake´s "The Marriage of Heaven and Hell" (eBook)

Stefanos Vassiliadis
Stefanos Vassiliadis
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640529858
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thesis (M.A.) from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, University of Hannover (Englisches Seminar), language: English, abstract: The present thesis deals with The Marriage of Heaven and Hell, one of William Blake’s prophetic books. These are a series of texts, which were written in imitation of biblical books of prophecy, but expressing the poet’s own personal romantic and revolutionary beliefs. It is not exactly known when the work was written. One assumes it was composed in London between 1790 and 1793 , a period of political conflict arising immediately after the French Revolution. S. Foster Damon argues that the American and French Revolution had an immense influence on Blake writing the Marriage: The American and French Revolutions promised a better world; and stirred Blake to a new enthusiasm, from which he deduced the theory that apparent Evil, such as War, is only Energy working against established order. This was a new perception of Truth; all his problems seemed solved by it; and he hailed the light triumphantly in another book, The Marriage of Heaven and Hell (1793) Apart from the opening Argument and the Song of Liberty, the entire book is written in prose. The book is about the first person narrator’s visit to Hell, a concept taken by Blake from Dante’s Inferno and Milton’s Paradise Lost. Like many other of Blake’s works, The Marriage of Heaven and Hell was influenced by the mysticism of Swedish theosophist Emanuel Swedenborg. Moreover, The Marriage of Heaven and Hell is also in part a satire on Emanuel Swedenborg’s writings, especially on Heaven and Hell from which Blake adapted the title, and on the New Jerusalem Church which was set up by Swedenborg’s British followers.