Intercultural Aspects of Managing Corporate Mergers (eBook)

Intercultural Aspects of Managing Corporate Mergers (eBook)

Jan-Henrik Thomas
Jan-Henrik Thomas
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640525485
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2009 in the subject Business economics - Business Management, Corporate Governance, grade: 1,7, University of Applied Sciences Essen, course: Intercultural Competences, language: English, abstract: The following term paper deals with the topic of managing intercultural aspects in corporate mergers and acquisitions. It focuses on the intercultural aspects of human resistance to change in the PMI phase of corporate mergers. „Those who underestimate or ignore the human factor do so at their peril.“ Over the last two decades mergers & acquisitions are increasingly used to protect and to strengthen the market positions of companies. Due to the continuing globalization of markets, mergers and acquisitions have become a part of daily business. To survive in high competitive markets evermore companies use the possibility to merge or acquire a competitor because this is seen as a relatively fast and efficient method of expanding in new markets and of implementing new technology. In a highly flexible market environment, as it is nowadays, organisations have to be efficient, profitable, future orientated and adaptable to the fast development of the global economy. Otherwise they would not have the option to play a dominant and leading role in their markets. Therefore companies depended on a successful M&A process which is manly influenced by the capabilities and skills of managing and implementing the change effectively, although this is a major challenge. As figure 1 shows, companies are highly aware of financial objectives like the increase of sales or the reduction of costs. It is often the case that companies’ financial prospects seem to be excessively high, which in the end leads to multiple missed objectives and even to entirely failed PMIs. Whereas some cases can be explained by financial or market based reasons, there is noticeable amount based on the neglect of human resource issues. Many companies are aware of these facts and thus conduct well structured analysis to satisfy the needs of their employees and at the same time to reach their strategic and financial goals. Nevertheless, they tend to ignore the “people issues” because these soft factors are difficult to measure quantitatively. As various companies gladly give lip services like “our employees are the most important resource”, divers studies prove that these deliberations play a subordinated role in reality.