Jean Paul Sartre, Albert Camus and Frantz Fanon on the topic of decolonization and the French occupation of Algeria. (eBook)

Jean Paul Sartre, Albert Camus and Frantz Fanon on the topic of decolonization and the French occupation of Algeria. (eBook)

Sophie Duhnkrack
Sophie Duhnkrack
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640517442
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2009 in the subject Politics - Region: Near East, Near Orient, grade: 85, Ben Gurion University, language: English, abstract: Jean Paul Sartre, Albert Camus and Frantz Fanon are three well-known intellectuals who extensively dealt with decolonization. All three were involved in a heated debate about the French occupation of Algeria and its development, especially after the outset of the Algerian revolution at the end of 1956. An analysis of their stances on Algeria and on decolonization in general must take into account their differing backgrounds, experiences and schools. Sartre represents the only one of the three who was born in the French motherland. He was a prominent exponent of existentialism which characterizes his approach to decolonization and his writings strongly criticize humanism or its lack of application in the colonies. Albert Camus is an Algerian born writer and philosopher, who in 1964 received the Nobel Prize with the rational that "his work which, rich in ideas and filled with the spirit of freedom and the quest for truth, has exerted a far-reaching influence on our age.” Following this essay will explore weather his colleagues, Sartre and Fanon, agree with the image depicted by this quote. Like Sartre, Camus as well is called an existentialist- a title which, however, he refuses. Frantz Fanon was born in the French colony of Martinique. His origins had a strong influence on his writings, especially through the Négritude approach, which is a literary and political movement that developed in the 1930s promoting the consciousness of the indigenous black culture as the best instrument for the fight against French colonial racism. The following paper will analyze the three approaches presented by these authors to decolonization, mainly concerning the example of Algeria and its battle for independence. By means of several examples it will illustrate the similar or diverging opinions and attitudes of each one regarding the others. By means of several examples it will illustrate the similar or diverging opinions and attitudes of each one regarding the others.