Interactional strategies in a multilingual context: Illustrative examples from the discourse of bargaining (eBook)

Interactional strategies in a multilingual context: Illustrative examples from the discourse of bargaining (eBook)

Samuel Moseti
Samuel Moseti
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640487851
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Wissenschaftliche Studie aus dem Jahr 2006 im Fachbereich Sprachwissenschaft / Sprachforschung (fachübergreifend), , Sprache: Deutsch, Abstract: ABSTRACT This paper discusses some of the transactional strategies that the interactants use in the market discourse. The paper discusses the role of Kiswahili in the discourse of bargaining in the market place. The authors draw the corpus data largely from open-air market negotiations in investigating certain strategies which are unique to Kiswahili. The paper explores the place of Kiswahili in the multilingual East Africa where it enjoys the status of a lingua franca and is largely used in transacting businesses and related activities. the paper unearths the underlying tact that the market interactants use to cooperate and collaborate vis-à-vis their mutually motivated goals. The interacting partners collaborate in accomplishing certain tasks consonant with the needs of the discourse situation. Code-mixing is one such strategy that is discussed in this paper and is thereby explicated as a sociolinguistic phenomenon which is occasioned by certain interactional needs. Code-mixing is explicated as a creative aspect of language through which the interlocutors blend linguistic units and structures from a variety of languages, including English, so as to code the message they want to convey in light of the dictates of the discourses in question. Other strategies that are discussed in this paper include honorifics, face and politeness strategies, collaboration and humour. In conclusion, the authors argue that the various languages are not in competition with each other. Rather, they complement each other in an atmosphere of co-existence. Their use is in part, motivated by the society’s linguistic needs.