The ‘Declaration of Sports’. (eBook)

The ‘Declaration of Sports’. (eBook)

Elisa Mätzig
Elisa Mätzig
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640487226
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject English Language and Literature Studies - Culture and Applied Geography, grade: 2,0, Dresden Technical University, language: English, abstract: The reigns of James I and Charles I were accompanied by great upheavals within the English society, the Anglican Church and the entire European balance of power. There were issues concerning marriage, foreign wars and religion. In so far the period does not vary so much from the reigns of other English monarchs. However, both kings had to deal with an issue that seemed to become stronger and stronger in the course of their power: the growing Puritan influence in the country and the resulting grievance and dissatisfaction within the English people. One of the characteristic features of the Puritan movement was an insistence on a strict keeping of the Christian Sabbath on Sundays. Of all the reformed movements on the Continent, none ever came anywhere close to the Puritans' extreme Sabbatarianism. It had long been a custom in England that Sunday mornings were dedicated to Christian worship, and were then followed by sports and games on Sunday afternoons. Sports always had an extraordinary importance in the lives of the English people. Already in the medieval time, around 1190, there are documents to be found stating that there had been a real enthusiasm about sports in England. Amongst these sportive activities were: jumping, archery, wrestling, throwing stones and fencing but also the annual rowing regatta on the river Thames. The Puritans loudly objected to the practice of Sunday sports, believing that playing games on the Sabbath constituted a violation of the Fourth Commandment. In the early seventeenth century, Puritans came to dominate several localities and managed to succeed in banning Sunday sports. In 1617, in Lancashire, there was a particularly intense quarrel between the Puritans and the local gentry over the issue of Sunday sports. In response to the controversy raging in his diocese, Thomas Morton, Bishop of Chester, asked the king for a ruling on the propriety of Sunday sports. In response to Bishop Morton's request, King James issued the ‘Declaration of Sports’, a declaration claiming that it was lawful to play some sports on Sundays, but not others. Of course, the document was very controversial among the Puritans. The king commanded all Anglican ministers to read the ‘Declaration of Sports’ to their congregations.