The Monetary Policy of the European Central Bank (eBook)

The Monetary Policy of the European Central Bank (eBook)

Dennis Sauert
Dennis Sauert
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640486359
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2009 in the subject Business economics - Economic Policy, grade: 1,7, Berlin School of Economics and Law, language: English, abstract: The national currency of each country in Europe was an indispensable element of national sovereignty and bank notes as an expression of national culture and trademark. With successive significance of bank notes as a means of payment in modern economic life central banks gradually gained a stronger role and monetary policy has become an integrated part of economic policy. In respect to this development the implementation of stage three of the EMU in 1999 was an important caesura in European history since a major part of European political independent countries gave up their sovereignty of monetary policy by adopting and agreeing on an irrevocable peg of their domestic currency to the Euro. This required a change to a new European monetary policy in the sector of European central banking. Thus, the ECB was founded and the NCB’s of the MS integrated into a European central bank system. It has never been achieved a similar integration process of a policy area in the EU as that of the common monetary and exchange rate policy. The EU has nowhere else been more authentically developed in its identity than in the area of the Euro and the ECB. Nowadays, the participating MS form a currency area that is considered as the second largest economic area behind the USA. This reveals the worldwide significance of European monetary policy that will be explained in the following. The first chapter will briefly comment on the institutional framework structure before the topic of price stability will be introduced. Chapter four and five will examine the transmission process and the monetary strategy of the ECB. In the sixth chapter monetary instruments will be closely described while chapter seven explains the use of instruments of the ECB to react to the current financial crisis. Concluding, a short assessment of European monetary policy will then frame the end of this paper.