Feminist Criticism: Female Characters in Shakespeare’s Plays Othello and Hamlet (eBook)

Feminist Criticism: Female Characters in Shakespeare’s Plays Othello and Hamlet (eBook)

Sara Ekici
Sara Ekici
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640464357
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Kassel (Fachbereich für Sprach- und Literaturwissenschaften), course: Schakespeare, language: English, abstract: Female characters play an important role for the dramatic run of events in Shakespeare’s plays. Just as in reality, women of Shakespeare’s dramas have been bound to rules and conventions of the patriarchal Elizabethan era. Therefore, it was very common back in Elizabethan England to compel woman into marriages in order to receive power, legacy, dowry or land in exchange. Even though the Queen herself was an unmarried woman, the roles of woman in society were extremely restricted. Single women have been the property of their fathers and handed over to their future husbands through marriage. In Elizabethan time, women were considered as the weaker sex and dangerous, because their sexuality was supposedly mystic and therefore feared by men. Women of that era were supposed to represent virtues like obedience, silence, sexual chastity, piety, humility, constancy, and patience. All these virtues, of course, have their meaning in relationship to men. The role allocation in Elizabethan society was strictly regulated; men were the breadwinners and woman had to be obedient housewives and mothers. However, within this deprived, tight and organized scope, women have been represented in most diverse ways in Shakespearean Drama. The construction of female characters in Shakespeare’s plays reflects the Elizabethan image of woman in general. For all that, Shakespeare supports the English Renaissance stereotypes of genders, their roles and responsibilities in society, he also puts their representations into question, challenges, and also revises them.