The European Community as a Federal State (eBook)

The European Community as a Federal State (eBook)

Andrea Daniel
Andrea Daniel
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640433889
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2009 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: A-Grade with Distinction, South Bank University London (Faculty of Art and Human Sciences), language: English, abstract: The thesis of this work is that the European Community is a self-standing federal state with inadequate political power, as the Member States keep essential core competences in the fields of Foreign, Defence and Monetary Policy to themselves or limit them to the intergovernmental “pillars” of the European Union. Although it is not yet adequately filled with political competences, the structural shell of the European Community is suitable to fulfil all tasks that should, in the best interest of all Member States, be fulfilled on the federal level. Today’s European Community has developed the three elements of a state (Territory, Original Power and Permanent Population). The European Community has outgrown the former restrictions and limitations of e.g. the direct effectiveness of the legal order, the “originality” and quality of legisla-tive, executive and judiciary power and of the self-standing quality of the Citizenship of the Union. A comparison with the structural, legal and legitimistic elements of the German and the Canadian federations shows that the Community’s system has adopted very similar, sometimes even almost identical, features. The state quality, which is regarded as a “given” when it comes to Germany or Canada, should there-fore no longer be denied to the Community. Still not vanished but very much reduced is the Community’s traditional “democratic deficit”. The competences of the Euro-pean Parliament have been significantly expanded and the Community also found other ways of civil society’s participation. Besides that it adopted the doctrine of “checks and balances” of separated state powers. The transfer of political powers and competences has, however, not kept pace with the structural development. Es-sential areas of Foreign, Defence and Monetary Policy are still a prerogative of the Member States. As a result the European Federal State cannot use its potential, e.g. its enormous “bargaining power” on the international stage or the full capacity of the internal market’s and single currency’s economic power to produce economical and political surplus beneficial for all Member States. Therefore the key competences should be transferred to the Community’s supreme legislative competence under full responsibility of the European Parliament. This process should not be hindered by the frequently mentioned lack of inner cohesion in the Community due to a lack of “cultural identity”.