"Perhaps I Will Tell You Lies" (eBook)

"Perhaps I Will Tell You Lies" (eBook)

Florian Unzicker
Florian Unzicker
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640430666
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1,0, University of Göttingen (SEP), course: Representation of History in Contemporary British and Postcolonial Literature, language: English, abstract: [...] A reviewer once has called Alias Grace “the doctoral dissertation that Atwood did not complete, a tour de force rendition of nineteenth century Canadian social life.” In fact, the authoress had done some proper historical research, and definitely the better part of the novel's attraction “emanates from its basis in the truth, and the sheer impossibility of tracking down that truth.” The title itself already alludes to the difficulty of finding out the true identity of the historical person Grace Marks: “The title signals a disturbing absence of the original behind the name. […] This novel recognizes that no written […] history allows either the real women's voice nor the true story of the past to be recovered.” The traditional modernist view of history depends on a belief in and a pursuit of objectivity. In her novels, Atwood often challenges these modernist views. As a consequence, the reader is rather confronted with different, even contradictory versions of one and the same story. Until its very end the novel refuses to deliver an unambiguous and unmistakable reconstruction of the events at Richmond Hill. So Alias Grace is not only concerned with history just because the plot is set in the past, but also the issues 'memory', 'historical truth' and the 'reconstruction of historical events' form a thematic constellation that plays a crucial role in the novel. The aim of this paper is supposed to discuss the question of how Atwood deals with the representation of history and historical 'truth' in her novel Alias Grace, thus offering a general questioning of the truthfulness and objectivity of historical accounts. For this purpose it seems to be appropriate to touch on briefly the narrative construction of the novel. The prominent role reconstruction of history plays in the novel, becomes already apparent in the fact that the better part of the plot is set nearly two decades after the events that are to be reconstructed, so that any occupation with the murders in the novel itself must be a retrospective one. Not one single narrator, but a “plethora of voices” unfold the story in a multiperspective narrative situation. After having introduced the most influential recent theoretical concepts on the relationship of historical and literary writing, each narrative perspective is to be discussed in more detail in the following chapters to find out how they all work together in a kind of “narrative patchwork.” [...] Aus der Einleitung