Patrizia Valduga - Requiem (VIII-XIV) (eBook)

Patrizia Valduga - Requiem (VIII-XIV) (eBook)

Sylvia Jungmann
Sylvia Jungmann
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640426881
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: Befriedigend, University of Innsbruck (Romanistik), course: SE La poesia italiana del Novecento, language: Italian, abstract: Patrizia Valduga è nata a Castelfranco Veneto nel 1953 e vive a Milano. Non è soltanto una poetessa italiana, ma traduce anche opere dall’ingelese e dal francese. Fra l’altro ha tradotto Shakespeare, Donne, Moliére, Mallarmé, Kantor, Valery, Crebillon e Cocteau.1 Ottenuta la maturità scientifica, si è iscritta alla facoltà di Medicina, che ha abbandonato dopo tre anni perché troppo impegnativa. Si è iscritta quindi alla facoltà di Lettere a Venezia, dove ha frequentato per quattro anni i corsi del critico letterario e teorico della letteratura Francesco Orlando. Frequentava inoltre tanti altri corsi di letteratura. In un’intervista con Anna M. Simm2 Patrizia Valduga dice di se stessa che non era brava in italiano perché non sapeva mai cosa scrivere e come farlo, ma a Venezia, racconta durante l’intervista, ha cominciato a scrivere. Lì si è innamorata di un suo professore per il quale ha scritto il suo primo sonetto. Patrizia Valduga ha un‘educazione cattolica ed afferma di essere una persona religiosa: questo si vede anche nelle sue poesie. Per 23 anni (a partire dal 1981) ha avuto una relazione con Giovanni Raboni (morto nel 2004).