William Blake’s idiosyncratic beliefs and his poetry (eBook)

William Blake’s idiosyncratic beliefs and his poetry (eBook)

Selina Kunz
Selina Kunz
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640416103
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Trier (Fachbereich II, Anglistik), course: Literature and Religion: From the Renaissance to Romanticism, language: English, abstract: The English poet and painter William Blake appears to be mysterious, mainly because his works are not easy to comprehend. His poems and books are full of religious and philosophical questions and metaphors, some of his works are even accompanied by paintings which make his legacy even more complex. Blake lived in revolutionary times. The era can be characterised as a time of big upheavals and major changes in society. Reasons for this are the French and the American Revolution which had an influence on writers of the early Romantic period. Furthermore the first signs of industrialisation in the late 18th century showed the need for political reforms. A connection between the events in France and the apocalyptic prophecies in the bible was drawn - a belief in a universal peace, similar to the promise of paradise following this apocalypse in the bible. When this hope was not satisfied, thinkers did not abandon it, but started a quiet, moralistic revolution. In Blake’s work, both the social criticism and the religious aspect can clearly be found. This paper wants to find out about William Blake’s (religious) beliefs which are often seen as idiosyncratic. It tries to explain the most significant influences on Blake and his writing by illustrating his relationship with the Church of his time, the ideas of the Deist movement and the influence of the mystic Emanuel Swedenborg. Afterwards it will describe the influences of religion on the well-known volumes of poetry “Songs of Innocence” and “Songs of Experience” by commenting on exemplary poems of both volumes.