Concepts of Manhood in Victorian Melodrama (eBook)

Concepts of Manhood in Victorian Melodrama (eBook)

Patrick Ludwig
Patrick Ludwig
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640392292
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, Johannes Gutenberg University Mainz (Department of English and Linguistics), course: Seminar Victorian Melodrama, language: English, abstract: In this paper, we will be concerned with concepts of manhood in Victorian melodrama, based on "Black-Ey´d Susan" by Douglas Jerrold (1829), "Money" by Edward Bulwer-Lytton (1840), "Masks and Faces" by Charles Reade and Tom Taylor (1852), "The Ticket-of-Leave Man" by Tom Taylor (1863), "Lady Audley´s Secret" by Colin Henry Hazlewood (1863), and "Caste" by Thomas William Robertson (1867). For a comprehensive analysis of the two main characters of every play, the hero and the villain (3.1 and 3.2), the general characteristics and attendant circumstances of Victorian melodrama will be delineated (2.1 and 2.2). In chapter (3), the characteristic traits of heroes and villains will be elaborated and we shall see in which respect they differ and which traits they possibly share. The last chapter will attempt a conclusive explanation as to their differences and the origins thereof. In order to illuminate the various facets of manhood and gentlemanliness, this paper will largely draw upon the ideas of John Ruskin concerning the nature of man. Some plays, however, do not have villains or heroes who strictly conform to stereotypes or clearly designate pure evil or pure goodness. Some villainous characters are not innately evil and can be brought back to the good side. Conversely, a hero is not necessarily an innately good character but can fall prey to temptations. The villainous and the virtuous do not only distinguish themselves from one another by their morals but also by varying degrees of manliness or gentlemanliness respectively. The question that shall concern us here is in which way do they differ concerning masculinity in general and in gentlemanliness in particular. Is it justified to view the hero as being manlier than the villain?