Good and bad practice in participatory research (eBook)

Good and bad practice in participatory research (eBook)

Cynthia Dittmar
Cynthia Dittmar
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640378227
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Politics - Topic: Development Politics, grade: distinction, University of Manchester (Institute for Development Policy and Management), course: Development Research, language: English, abstract: Development research serves different purposes – from informing policy-making on a macro level, to conducting large scale poverty assessments of countries and regions, and planning, managing, evaluating and impact assessment of development projects and programs. Since the 1970s, participatory research methods have become increasingly important in this field. Whereas initially they were used to inform project practice on the micro-level, they are now also used to inform policy making and enhance governance. “They moved from the margins of development practice to the very heart of development mainstream” (Mikkelsen 2005: 58). Participatory research can be seen as the methodological basis of participatory development. However, there is ongoing debate on whom those methods inform – the instrumental practice of aid/ governmental agencies (‘participation as means’) or the local communities themselves, providing them with the means to conduct their development (‘participation as end’). This ambiguity is the main reason why a coherent definition of participatory development and research does not exist. The notion 'participatory' is blurred and definitions differ widely. Common to most definitions is the view that an active involvement of stakeholders will enhance development research and projects. An important advantage of participatory research is seen in the deeper insight into local life and needs. Chapter 2 of this paper will outline the different aspects of the concept and will discuss good and bad practices in participatory research, paying particular attention to the conflict between participation as means and as end. The wider scope of current participatory research led to the need for valid and robust data gathered through participative research methods which raises the question for the representat¬iveness of participatory gathered data. Chambers claims that participatory research can provide the “best of both worlds” (2001: 25) – as it meets the requirements of deeper holistic insight represented by qualitative research and representativeness, represented by quantitative approaches. In Chapter 3 the scope of qualitative and quantitative approaches and to which extent Chambers claim is cogent will be discussed. Having analysed participation from those different analytical perspectives, this paper will argue that participation is a contested field and cannot meet expectations from all competing interests. [...]