The concept of 'chronic poverty', its value for poverty analysis and for pro-poor policy making (eBook)

The concept of 'chronic poverty', its value for poverty analysis and for pro-poor policy making (eBook)

Cynthia Dittmar
Cynthia Dittmar
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640378210
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Politics - Topic: Development Politics, grade: merit, University of Manchester (Institute for Development Policy and Management), course: Poverty and Livelihoods: Analysis, Policy and Action, language: English, abstract: Poverty reduction stands in the centre of the current development agenda of governments and aid agencies and is seen as an overarching aim of development intervention. There is a danger that those suffering the severest forms of poverty will not be reached by the recent poverty agenda. It gets increasingly obvious that even in countries that perform well in terms of poverty reduction, there remains significant numbers of people in deprivation which is a sign that certain forms of poverty are not addressed by the current development agenda (Green and Hulme, 2005). The concept ‘chronic poverty’ is an attempt to understand and address those forms of poverty. Chronically poor are defined as “people who remain poor for much of their life course, who may ‘pass on’ their poverty to their children, and who may die of easily prevent-able deaths because of the poverty they experience” (CPRC, 2004: 3) . Conservative estimates speak of 300 to 420 million chronically poor worldwide (ibid.). The following three sections attempt to answer the question of whether the concept of ‘chronic poverty’ adds value to current poverty analysis and development policy. Sec-tion 2 introduces the concept ‘chronic poverty’ and section 3 gives an overview about current poverty analysis and its critiques, with a focus on current approaches and un-derstandings of poverty which influence the current poverty reduction agenda. Section 4 presents the analysis of whether the concept adds value to poverty analysis and the implications this may have for pro-poor policy making. It will be argued that the concept of ‘chronic poverty’ has advantages on the conceptual level of poverty analysis and on the practical level of development policy and intervention. Those levels are highly interdependent: which measures are taken to fight poverty is dependant on how it is analysed and defined by academics, donors, societies and national decision makers. Therefore section four is divided into two parts: The first part will discuss the influences for conceptualising poverty and the second part will concentrate on practical implications for development policy and intervention. [..]