Americana Style a la Mode Retro: Postmodern Pastiche Between Culture and Commodity (eBook)

Americana Style a la Mode Retro: Postmodern Pastiche Between Culture and Commodity (eBook)

Irene Fowlkes
Irene Fowlkes
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640348657
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2006 in the subject American Studies - Literature, grade: A, University of Paderborn, language: English, abstract: An intriguing and controversial phenomenon in cultural theory is the fusion of high-and popular culture as characteristic of the postmodern period. Once provocative artists such as Brecht, Picasso and others had lost their subversive powers in school curricula and the museum and so were fully embraced by the bourgeoisie. In left wing reactionary fashion a new trend was born in British and American underground collectives, which aimed to incorporate the trivial and commercial into cultural expression. A new generation was on the move, which regarded an absolute distinction between elite–and mass production as extremely unhip. The most famous example is probably Andy Warhol’s pop art, which inevitably brings to mind stacked up Brillo boxes, Coca Cola bottles and Campbell soup cans, combining sophisticated painting techniques with mundane advertising images. When measured against the "real" culture of modernism, postmodernism signifies a culture of kitsch in much of the approach conceptualized by the leading American theorist Fredric Jameson. He puts a distinctly political spin on the concept of postmodernism in his book 'Postmodernism or the Cultural Logic of Late Capitalism'. He views it as the "cultural dominant" of global capitalism. What has happened is that aesthetic production today has become integrated into commodity production generally as a result of American economic domination. As an example of the practice of this new culture, Jameson utilizes cinema, which he regards as the preeminent postmodern medium, due to its emphasis on sight. Particular reference is given to Hollywood productions of the late 20th century. As a representation of this genre, my selection includes American Graffiti (1973), Pulp Fiction (1994), True Romance (1983), Back to the Future (1985), Peggy Sue got Married (1986) and Rumble Fish (1983). After closely viewing these movies their aesthetic style will be related back to the concepts of Jameson’s theory. My analysis will be guided by the assumption, that many of the features of the theory essentially will be affirmed, ultimately illustrating that the distinction between high and low art has in fact vanished.