‘Racing cracks’: Memory and Time in "Midnight's Children" of Salman Rushdie (eBook)

‘Racing cracks’: Memory and Time in "Midnight's Children" of Salman Rushdie (eBook)

Nora Scholtes
Nora Scholtes
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640345908
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1, University of Kent, language: English, abstract: The ‘inexorable ticktock’: as soon as Saleem’s narration starts, the countdown is set off and will not come to an end until the final full stop of Midnight’s Children (MC 82). Throughout the story, Saleem, being a ‘child of ticktock’, is remorselessly rushed on (MC 533). Towards what, one might ask. His childhood memory of a ‘fisherman’s pointing finger’, on a picture hanging on his bedroom wall, haunts Saleem throughout his narration as a reminder of his ‘inescapable destiny’ (MC 167). More precisely, the fisherman is pointing towards a letter send by India’s first Prime Minister on the occasion of Saleem’s birth which coincided with the birth of India as an independent nation. With this letter, Nehru proclaims that Saleem’s life will be the ‘mirror’ of the life of all Indians (MC 167). From his birth, Saleem thus carries the burden of being a reflection of his country and its people. With this enormous responsibility imposed on him, he is pushed on through his narrative. Literally, Saleem is racing against increasingly destructive cracks that threaten to destroy his body. On a metaphorical level, he is fighting against a force beyond his power, a force that ultimately, is going to win: time. Saleem’s narrative is drenched with a sense of fatalism, of it being ‘too late’. The race is already lost, but at least he must resist his defeat as long as he can, that is, until he has brought his narrative to an end. And all the way through, we hear the threatening tick tock, always aware that the final point zero is approaching fast and could surprise us, along with Saleem, at any moment. Interestingly however, where conventional story tellers build their narratives up towards one big countdown, one decisive climax, Saleem provides us with numerous countdowns. The first one leading up to Saleem’s birth, coinciding with India’s independence and partition, followed by a countdown leading up to Saleem’s amnesia. The birth of his son and his final annihilation constitute the two last countdowns. However, these countdowns do not grant his narrative any disclosure or release, but they seem to be endlessly renewed. Once a countdown is up, a new one begins; each promising a final purpose and meaning, but each time leaving us unsatisfied.