Direct Democracy in Belarus (eBook)

Direct Democracy in Belarus (eBook)

Elzbieta Szumanska
Elzbieta Szumanska
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640343263
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Politics - Region: Russia, grade: 1.0, European University Viadrina Frankfurt (Oder), course: Direct Democracy: Theory and Practice., language: English, abstract: In order to proof democratic developments in Belarus the following study will be divided into five different sections. The opening section positions Belarus within contemporary debate about the concept of the Direct Democracy, with a special focus on the relevance and functions of the institution of referendum and plebiscite. Next, the paper reviews the Belarusian referenda since president Lukashenko came to power. First, legal bases for this kind of institution must be presented. Further, detailed course within the timeframe of May 1995 and October 2004 in connection with a public reaction on them and an international appraisal will be shown. Section three of the paper then considers the historical context of Belarus with a special focus on the Soviet period in order to elucidate the issues mentioned. Long dependence may explain why there exists a big mistrust to international institutions and the West as such. This section presents also possible reasons of the weak Belarusian national identity and lack of the civil society in the country. Next chapter looks after possible ways Belarus should follow. Having in mind the way the direct democracy has been forced there via referendums that do not meet law standards, this part will consider possible reasons and challenges for the Belarusian governance in the domain of international relations with its biggest neighbors: Russia and the European Union, from a variety of perspectives. It is essential in the debate about democratization of Belarus without destroying so important economical ties with Russia. In conclusion it will be analyzed how the changes described can proof the concept of the Direct Democracy in Belarusian context. In doing so, answers on how the international community can deal with such types of governance will be provided. Finally some interesting findings regarding democratic changes due to an undemocratic form of governance will be summed up.