Marxist and Neo-Marxist Theories of Class (eBook)

Marxist and Neo-Marxist Theories of Class (eBook)

Sebastian Erckel
Sebastian Erckel
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640325108
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Politics - Political Theory and the History of Ideas Journal, grade: 80%=good, University of Kerala (Department of Political Science), course: Comparative Politics, language: English, abstract: Ever since the early beginnings of human civilization there has been the startling question of what constitutes and determines one’s social relations. Is the character of society as a whole shaped by the social forces existent in it or is the social differentiation a product of a particular political or cultural system? While apparently even the most ancient societies exhibited a clear distinction between those who exercised power and those who did not it has been left to numerous philosophers to provide sufficient and satisfying answers to the questions of where this distinction originates from and how, if at all, it can be justified. Once the first claim to property had been made both the claim and the property had to be defended and justified and thus the foundations for society’s political, legal and maybe even cultural institutions were laid. Logically, these were to a large extent shaped by the interests of those possessing property. It is on these assumptions that modern class theory is built. Although the idea of economic determinism, i.e. the belief that the entire life is dependent on one’s economic situation, had been present long before it was Karl Marx who was the first to develop a comprehensive framework around this idea. This paper attempts to outline the important features of Marxian class theory and to introduce some of the developments which took place in its tradition.