The Idea Behind the Starbucks Experience (eBook)

The Idea Behind the Starbucks Experience (eBook)

Nadine Pahl
Nadine Pahl
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640297634
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2008 in the subject Business economics - Operations Research, grade: 1,0, University of Applied Sciences Berlin, course: International Entrepreneurship, language: English, abstract: 1971, when the ‘Starbucks experience’ begun, Starbucks was just a small coffee shop in Seattle, USA. Today, Starbucks, named after the first mate in Herman Melville’s Moby Dick, is the world’s leading retailer, roaster and brand of specialty coffee with millions of customer visits per week at stores in North America, Europe, Middle East, Latin America and the Pacific Rim. Thus,within not more than three decades, Starbucks’ offering of distinctive blend of quality coffee, neighbourly camaraderie and a unique coffeehouse culture combined with an aggressive growth strategy helped it to become the most famous specialty coffee shop chain in the world and a global company: In 2007, it run more than 15,000 stores worldwide by employing more than 172,000 people. But in the same year 2007 - despite revenues of USD 9.4 billion - Starbucks had to report a first-ever decline in same-store sales. As early as the mid-1990s, analysts had been predicting that Starbucks could not sustain such strong growth, especially in same-store sales. For more than 10 years, Starbucks had consistently beaten these expectations. By 2007, however, Starbucks unprecedented size, combined with the uncertainty of the economy,had placed the company in a new competitive game. As a result, in early 2008, Starbucks announced a series of initiatives to cope with the new challenges and to prepare for a successful future – all of them based on renewing the focus on customer experience and slowing down expansion. But what constitutes the Starbucks strategy that has been that successful in the past? What were the main drives of the considerably growth of the Starbucks business? And is the Starbucks strategy flexible enough to adapt to the current challenging market conditions? After the introduction of the Starbucks business in terms of vision, mission and history, this assignment focuses on answering these questions by analysing Starbucks’ strategy and its key drivers of success in chapter 2. This analysis is done with the model of the ‘strategic diamond’ that is introduced in the beginning of chapter 2 as working basis. The assignment ends a comprehensive analysis of the challenges Starbucks is facing today and how it prepares to successful handle them.