The voice of Al Qaeda (eBook)

The voice of Al Qaeda (eBook)

Philipp Hauner
Philipp Hauner
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640289943
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2007 in the subject Politics - Topic: International Organisations, grade: 1,7, LMU Munich (Geschwister Scholl Institut für politische Wissenschaft), course: Seminar: Introduction into Terrorism Research, language: English, abstract: Speaking about terrorism in a scientific way, it is inevitable to take into account the relationship between media and terrorism. As this essay wants to outline the main characteristics of how and why the transnational terror network Al Qaeda is designing its public appearance, a brief introduction into the general discussion on terrorism and the media is given in the following. The relationship between these two actors is often described as symbiotic or even one of “considerable mutual benefit.” On the one hand the mass media can profit from the coverage of terrorist attacks because they can increase their circulation or viewing figures. On the other hand, terrorists achieve the wanted attention, convey the propaganda of the deed and inflict great fear on their target group(s). If successful, they can even mobilize wider support and influence political decisions of their enemies, in the way that they contribute to the desired escalation-spiral. This connection probably led former British Prime Minister Margaret Thatcher to the famous words ‘oxygen of publicity’: A comparison, which illustrates the absolute need for terrorists to be covered in the media; for them it is as important as the air they breathe. Some theorists are sharing the opinion, that terrorism only becomes what it is through the media coverage: “Without the media aspect, terrorism remains one more cause of death, one of many, and not necessarily the most important or most dangerous one.” But despite the recognition of the so-called amplification effect, censorship is neither desirable nor realizable in open western societies. So it is often said, that we are here caught in a dilemma and the only thing, media can do is to weigh carefully, which incidents to show and to what extent. Furthermore they should regard it as their self-evident duty to foster the awareness of civilians and to provide a forum for reasonable discussion. This essay shall portray one of the most prominent and surely most actual terrorist groups: Al Qaeda. It will give an overview about its media strategies, but as well will not forget the propaganda management, which tries to efficiently recruit new members and foster support for the group. At first, there will be given a brief oversight and explanation of the ‘metamorphosis of war’, a central condition for Al Qaeda’s engagement in propaganda, and how the terrorist group correlates with it.