The Recovery of History as a Dialogic Process: The Role of Judith in David Bradley’s "The Chaneysville Incident" (eBook)

The Recovery of History as a Dialogic Process: The Role of Judith in David Bradley’s "The Chaneysville Incident" (eBook)

Theresa Schmidt
Theresa Schmidt
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640254415
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,7, http://www.uni-jena.de/ (Institut für Anglistik/Amerikanistik), course: Contemporary African-American Fiction, language: English, abstract: As the winner of the 1982 PEN-Faulkner Prize1 and being “acclaimed by fiction writers and by popular and scholarly writers alike” David Bradley’s The Chaneysville Incident could establish itself as an important piece of contemporary literature. Therefore a considerable number of entries and textual analyses exists meanwhile, whereas the theme peculiarly central within the studies is the novel’s exemplary relevance for African-American “historiographic metafiction” (this term was introduced by Linda Hutcheon in her book A Poetics of Postmodernism). The basic subject of the novel concerns the protagonist’s, John Washington’s reconstruction of his past, and thus the process of his change in dealing with (African-American) history. However, within this work this perspective has to be broadened in the sense that Judith Powell, John’s white lover should shift much more into focus. It is to be proved that Judith’s role in the novel is extraordinarily necessary to enable the process John is undergoing for her interaction as a persistent and sensitive lover is the key to a mutual understanding. Prerequisites for a profound scrutiny of this claim are required; we need to know what exactly is the way John approaches history, and if that is changing, but also what is he able of at which stage of the novel? Which role do racial and other individual aspects play in John’s past and how do they influence the present? Relating to potential answers we will go on by having a close look on the relationship of John and Judith, especially on the kind of their dialogic interaction. Furthermore, Judith’s part in this process has to be emphasised to work out her key function by finding out how she interferes, how she succeeds and why it is especially Judith who is qualified to do so. Finally, the meaning and the technical representation of understanding within the novel’s context should be analysed.