What were the major causes of death and injuries during and after ancient battles? (eBook)

What were the major causes of death and injuries during and after ancient battles? (eBook)

Holger Skorupa
Holger Skorupa
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640253654
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject World History - Early and Ancient History, grade: 75 Punkte = 1,7, The University of Liverpool (School of Archaeology, Classics and Egyptology), course: Ancient Warfare, language: English, abstract: (...) all infantry actions, even those fought in the closest of close order, are not, in the last resort, combats of mass against mass, but the sum of many combats of individuals – one against one, one against two, three against five. This must be so, for the very simple reason that the weapons (...) are of very limited range and effect.” As Keegan suggest in his Face of Battle – one of the most reviewed, criticized, but also honoured publication stressing warfare and its impact on the single warrior facing both the receipt of rewards and death – that any kind of combat appears to be an individual conflict, either. This circumstance has not been changed over all periods of violent actions between human beings. For the last decades, even the myth of a peaceful prehistoric community has been declared to be wrong-turned. However only few historical, anthropological or sociological/psychological works seem to be of large interest questioning the causes of death, fatal wounds and injuries throughout a war, even though this (my Italics) might be a timeless interrogation. This paper, hence, will not demand to revolutionize the hiatus of research on the central question, but it attempts to allow an insight into the circumstances of prehistoric, Egyptian and Mediterranean warfare. By underlining especially the most common lesions of these periods as well as pointing out the reasons behind apparently unnecessary casualties, it will give a short introduction to a warrior"s/soldier"s particular behaviour while battling. Additionally the paper tries to offer both various arguments, which may support Keegan"s intention referring above and – which appears to be even more important – a critical view to the reader to obtain an objective review. As a result, it will be undoubtedly significant to elucidate as much archaeological, textual and visual sources as possible including the interpretative utilization of currently discussed examines due to the central of the paper. Prehistoric warfare was underestimated in perspectives of offering only little substantial evidence stressing the causes of death and injuries during and after battle actions for a long time. [...]