Outline and evaluation of the the expensive-tissue hypothesis proposed by Aiello/Wheeler (1995) (eBook)

Outline and evaluation of the the expensive-tissue hypothesis proposed by Aiello/Wheeler (1995) (eBook)

Holger Skorupa
Holger Skorupa
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640253630
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Health - Nutritional Science, grade: 65 Punkte = 2,3, The University of Liverpool (School of Archaeology, Classics and Egyptology), course: Diet, Evolution and Culture, language: English, abstract: Hominid evolution has been a widely discussed aspect concerning its effects on ecological, physiological, and behavioral as well as reproductive, and metabolic development of humans and non-human primates for plenty of years. During the last decade, a huge amount of investigations regarding large brain size in humans have tried to figure out whether the observation, that humans have a relatively larger brain size than other primates or non-primate mammals, is based on either the correlated decrease of other tissues or significant foraging strategies , or even both. Although it is common, that an enlargement of the brain – being a high expensive metabolic organ – has to lead in dietary changes or that it was influenced by nutritional variations during the evolution of humans and non-human primates , there are different possibilities to explain this evolutionary progress. In 1995, Aiello/Wheeler published their expensive-tissue hypothesis regarding the relationship between large brain sizes in humans and high-quality diets. The authors attempt to confirm the parallel between the increase of hominid brains, the obviously correlated decrease of the gastrointestinal tract and dietary changes based on animal protein. They constitute the large brain sizes in human and non-human primates and its connection to nutritional varies to be one of the most significant prime releasers of brain evolution. The submitted essay portrays the main arguments of Aiello/Wheeler. By outlining the authors’ intentions concerning the energy balance in humans and non-human primates, answering the linkage between the basal metabolic rate and the relative brain size of humans in the negative, and ascertaining both the lack of data based on human and non-human primates’ evolutionary development, and the weakness of recent isolated studies, the essay will make an appraisal of the usefulness of the expensive-tissue hypothesis. Therefore, several papers of scientists facing the prime mover theories will be introduced. This pattern appears to be the best to indicate the advantages and weaknesses in the line of Aiello’s/Wheeler’s arguments. The essential question will be, how early humans are able to fulfil the high energetic costs of their large brains – in the following named as cost question. [...]