Concepts of Womanhood and Masculinity and the Representation of Gender Relation in Robert Browning’s “Porphyria’s Lover“ (eBook)

Concepts of Womanhood and Masculinity and the Representation of Gender Relation in Robert Browning’s “Porphyria’s Lover“ (eBook)

Regina Männle
Regina Männle
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640253074
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,3, University of Freiburg (Englisches Seminar), course: Proseminar I, language: English, abstract: Without a doubt, the Victorian age can be considered as a very vibrant era, an age of change and development, a time of expansion, reforms and of technological and scientific advance. It was only natural that these changes would affect the traditional religious and social beliefs and conventions, as well. The conventional gender system with its strict hierarchy and role expectations was mostly still intact and sexuality and corporeality were considered to be taboo subjects. Nevertheless, it was exactly this attempt to avoid sexuality and gender topics which led to sometimes excessive discussions about these issues, for example the so called “Great Evil” of prostitution and related to that the enforcement of the Contagious Disease Acts in the 1860s. These discussions, however, made many Victorians – for example the “New Women” that formed the basis for the later on emerging feminism – aware of the injustice of the status quo and led to a questioning of the traditional separate spheres ideology. The ideas of womanhood and masculinity had to be discussed and to be adapted to a new age. Although the stereotype of the “uptight Victorian” lives on until today, the literature of this time – since literature always mirrors the cultural climate of the society in which it came into being – demonstrates the Victorian’s interest in gender questions. In this paper Robert Browning will serve as an example for a poet highly aware of these ongoing changes. In his dramatic monologue “Porphyria’s Lover” he takes up the gender issue and deals with femininity, manliness and sexuality. The first chapter of this paper will give some information about the form of the dramatic monologue as a special means to present a person’s inner life and furthermore, will deal with the conventional idea of gender in the Victorian age. On the basis of this more general infor-mation, the second chapter will have a closer look at the poem itself and will compare the concept of gender roles and the construction of gender relationship designed by Browning with the traditional gender ideology. Browning’s way of dealing with this issue will be taken as one example for the Victorian’s awareness of the complexity of the gender question.