Gender and the Fall in Philip Pullman's "His Dark Materials" Trilogy (eBook)

Gender and the Fall in Philip Pullman's "His Dark Materials" Trilogy (eBook)

Natalie Abt
Natalie Abt
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640248315
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examination Thesis from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Tubingen, language: English, abstract: There is hardly any story about the origin of human beings that is as well-known as that of Adam and Eve. In every culture and religion legends exist of how mankind came into being, what our function on earth is, why we are mortal and where evil originates from. Hardly any story has had such an immense and lasting influence as the Christian story of the Fall of Man: every child knows the names of the first human beings, countless literary works refer to them, and numerous theories as to the intention of the story have been made. The text has been interpreted literally as well as allegorically, depending on the cultural, temporal and religious background of the interpreter, on the purpose (what they wanted to read out of the text) – and on the sex of the respective reader. Often enough, the story of the Fall served as a justification for discrimination of women and has thus become “the one that has been most generally abused” (Bal 2001: 149) – one starting point for scientists to engage in the origins, reasons, development, and actual status of misogyny. Starting with feminism, scientists have enlarged their field of work to gender relations in general. Today, we live in a place and time where women and men have equal rights, equal jobs and an equal social status. We think of social inequalities as happening either far away in place or long ago in time. We have the first female German Chancellor ever; a woman has the power to lead and represent our country. But still, a female Chancellor is unique and special in Germany. We find ourselves at the height of a debate about the sexes in society, in politics, and among scientists. The work of scientists and feminists has been going on and developing for the last three or four decades and is one of the reasons why today’s society is as equal as it is. This does not mean, however, that the only objective of the so-called gender studies is to bring about equality – on the contrary, even in apparently equal societies there is a lot more to examine than the status of women.