Dennis O’Rourke’s methods and objects in 'The Good Woman of Bangkok'– a 'Documentary fiction'film? (eBook)

Dennis O’Rourke’s methods and objects in 'The Good Woman of Bangkok'– a 'Documentary fiction'film? (eBook)

Katharina Berger
Katharina Berger
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640220144
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Other, grade: 1,7, LMU Munich, language: English, abstract: Our presentation was about the film The Good Woman of Bangkok, the unique way the filmmaker Dennis O’Rourke made the film and how the critics reacted to these unique methods. When it came to deciding on paper topics, I knew I wanted to write about O’Rourke and his special methods, because I was especially fascinated by the man and his unique methods. I think, it is very interesting to get to know something about O’Rourke’s life fist and how and when the development from a celebrated ‘mainstream’ filmmaker to a much criticized experimental filmmaker took place. Also, it is essential to examine the ideas and opinions that influenced his decision to make such a film. Reading and talking so much about O’Rourke’s special methods and strategies in The Good Woman of Bangkok made me curious about the documentary genre in general, whether this film is indeed so special and if his forerunners were working in a completely different direction? After describing O’Rourke’s methods and objects, I will define ‘the documentary’ and examine the different modes of documentary film to see if The Good Woman of Bangkok actually is a documentary film and if it can be categorized as one of these modes. I hope this will shed some light on the question, whether O’Rourke’s film is as revolutionary as he puts it or if it is fashionable to provoke and agitate the viewers in the documentary genre in general. [...]