Civil-military cooperation as a vital part in the stabilization-process in Afghanistan (eBook)

Civil-military cooperation as a vital part in the stabilization-process in Afghanistan (eBook)

Michael A. Braun
Michael A. Braun
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640190102
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Politics - Topic: Peace and Conflict, Security, grade: 2,1, University of Potsdam (Lehrstuhl für internationale Politik), course: State Failure, Crisis and Conflict Management, language: English, abstract: When policy makers from developed countries gather “to form the world”, for a long time military forces were seen as the only ones of impact in areas of war and crisis. They were massively funded and specifically equipped to fulfill their tasks for the best possible outcome. But over the last decades civilian, mostly non-governmental, actors did show up for nation-building as well. These organizations eventually demanded the right to participate – and than had to deal with urgent reconstruction issues as well. For this the question is how these – civilians and military personnel – work and win “wars” together when they have to. Based on Afghanistan, the pa-per points on the ever more used concept of civil-military cooperation from the perspective of the military. To gain insight, four different approaches (UN, NATO, US, Germany) are de-scribed and explained. The context of the paper is formed by background-information on the current missions in Af-ghanistan, Operation Enduring Freedom and International Security Assistance Force. And to get an impression of the cooperation, the paper overlooks the successful Provincial Recon-struction Teams. The hypothesis of the paper is that successful civil-military cooperation is assumed to be a vital part in the stabilization-process in Afghanistan. This is due to the broad meaning that the different deployed actors put onto it. And, especially the featured military forces / bodies have changed within the last decade.