Application of literary elements: Characters on Charles Baxter’s 'Gryphon' (eBook)

Application of literary elements: Characters on Charles Baxter’s 'Gryphon' (eBook)

Jane Vetter
Jane Vetter
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640186273
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject American Studies - Literature, Coastal Georgia Community College, Brunswick, Georgia, USA (Coastal Georgia Community College, Brunswick, Georgia, USA), language: English, abstract: Fictional characters often appear to readers as real people with authentic actions, thoughts and speech even though they are an author’s construct, intended to help a story to develop, to deepen and to come to life. Writer Robert DiYanni reasons in his book Literature: Approaches to Fiction, Poetry, and Drama that readers have to look into characters in order to find out more about “their function and significance in the story.” (54) But what exactly is a character? The website Merriam-Webster Online defines character as “one of the persons of a drama or novel”, and “a person marked by notable or conspicuous traits.” Victoria Henderson, a student of the University of North Carolina, further points out within the Glossary of Literary Terms that “[c]haracters are extremely important because they are the medium through which a reader interacts with a piece of literature. Every character has his or her own personality, which a creative author uses to assist in forming the plot of a story or creating a mood.” According to DiYanni, characters can be identified as major and minor, static and dynamic (54). The major character is the dominating core of a story and is also known as protagonist “whose conflict with an antagonist may spark the story’s conflict.” (54) Minor characters are generally used to support and illuminate the more significant individuals within the story (54).