Turkey's trade liberalization and it's accession to the European Union Customs Union (eBook)

Turkey's trade liberalization and it's accession to the European Union Customs Union (eBook)

Skanderbeg Schmusch
Skanderbeg Schmusch
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640182558
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Business economics - Economic Policy, grade: 1.3, Marmara University (Department of Economics), course: Turkish Economy, language: English, abstract: People living in Turkey might have very well experienced it, people, like the author, looking at Turkey as an independant observer, might not know it too much. Since it's foundation in 1923, Turkey witnessed turbulent times almost thoroughgoing the 20th Century. Political as well as economical wise. Economically the climax was reached when Turkey felt into international insolvency in 1978. From then on, although attempts were made in earlier years too, large reforms were introduced. In this paper we will look at the Turkey's trade policy before and after the liberalization reforms of the 1980's. Trade liberalization mostly implies less intervention by the government in the traded goods sectors. But whether a less interventionist trade regime results in a less distorted, more open and outward oriented economy will depend on the characteristics of the pre- and post-reform trade and exchange rate regimes. This paper aims to present a general survey about Turkish trade policy: a bird's eye view. The author therefore abstains from generating a model and test the impact of the reforms on one single industry. Instead, such regression results are rather resorted to other studies, in order to generate an appropriate picture of the trade liberalization as a whole without getting stucked into detail too much on the one hand, and without staying out of detail too much on the other hand. The rst section outlines the economical background of Turkey from the pre-1980-reform period at rst and con- tinues with a presentation of the reforms imposed from 1980 onwards. It draws a historical picture as well as it points out the main impacts on the export and import pattern of Turkey's foreign trade. The following section deals with Turkey's accession of the Customs Union of the European Union in 1996. There is economical and politacal weight ascribed to the accesion as it is seen to be a major step towards a full membership of the European Union for Turkey. After outdrawing the historical backgrounds of the accesion, we will look at its impact on trade for several sectors, mainly by examining a study done by De Santis in 2001. Another section shows some empirical observations on trade indicators and their change in respect to the liberalization reforms.