Zur Begründung einer Übernahme ethischer Verantwortung in Unternehmen (eBook)

Zur Begründung einer Übernahme ethischer Verantwortung in Unternehmen (eBook)

Marlene Speth
Marlene Speth
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640182176
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Business economics - Business Ethics, Corporate Ethics, grade: 2,3, Friedrich-Alexander University Erlangen-Nuremberg, course: Unternehmensethik, language: English, abstract: In the past few years, business ethics has emerged as a broad and important concept, universities are offering seminars, corporations are sending their managers on trainings, and an enormous literature body seems to be emerging out of nowhere. In contrast to this movement, the ‘globalization bible’, the novel NoLogo written by journalist Naomi Klein draws a different picture: it accuses companies and CEOs of antisocial behaviour. Consumer capitalism on the one hand and at the same time articles about sweatshops, bad working conditions, and ‘famous’ names like the Brent Spar platform, Sao Wiwa and Shell, and Nike sweatshops support the negative image of MNCs. In the following I would therefore like to examine why certain corporations seem to take on corporate responsibility while others, as stated in Klein’s novel, act as ‘the big brand bullies’. I seek to answer in this paper why business ethics as a concept is not an oxymoron (cp. Collins 1994) per se and why in the words of John L. Campbell “given the incentives for maximizing profit and shareholder value, let alone acting opportunistically, why would a corporation ever act in socially responsible ways, even at the most minimal level” (947). In general, there are three main approaches to the grounds of acting socially responsible: there are moral reasons, economic reasons and institutional reasons. First of all I would like to start by giving some theoretical basics. Subsequently moral, economic and institutional theories as an explanation for the implementation of business ethics will be examined. Because each of these three parts is considered equally important they will all be covered, but concessions need to be made due to the enormous width of the topic. I would then like to come up with a diagnosis and possible topics to ‘walk the talk’ and finally draw a conclusion.