HIV/AIDS in South Africa (eBook)

HIV/AIDS in South Africa (eBook)

Dennis Kieserling
Dennis Kieserling
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640168835
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2008 in the subject Didactics for the subject English - Applied Geography, grade: 1,0, University of Dortmund, language: English, abstract: The following paper aims at giving a condensed insight into the large body of myths and be-liefs revolving around the probably most crucial and controversial topic of the 20th and 21st century with regard to human existence on a world-wide level: the Acquired Immune Defi-ciency Syndrome (AIDS). Since the first discoveries of the virus in human beings in the late 20th century in the US as well as on the African continent, its real origin has not yet been determined and most impor-tantly, a cure could not be developed until today. Research has made enormous progress though and has enabled infected people to extend their life expectancy after the illness’ out-break up to twenty years with the help of antiretroviral medication. But still, the disease re-mains a “killer disease,” since yet incurable and thus ultimately incontrollable for human be-ings and their otherwise advanced and sophisticated medical science. The uncertainty HIV/AIDS creates with regard to its origin triggers conceivable concern and simultaneously an adamant wish to finally being able to attribute its origin and aggressive spread to a certain source. Hence, in order to give a name to what has been happening to mankind for the last decades, people clasp at straws to make the phenomenon understandable in accordance to their personal world-view. Since the unrelenting spread of the virus is to be reported from all over the world, every society and culture, depending on context, tries to make sense of the issue for itself, which means, finding reasons for HIV/AIDS that seem most probable against the background of the respective nation and its personal history. Particular explanations, when having been maintained and repeatedly used over a longer period of time, may then sometimes develop into outright myths that bear witness of a larger social and cul-tural movement of reasoning within the respective nation. Considering their foundation in a nation’s history and its experience with other countries, those myths cannot be regarded as mere expressions of phantasm though but rather as cultural and social constructs that attempt to explain the world people live in. Those myths and their respective functions shall be pursued and analysed in the following essay, setting the primary focus on South Africa with its idiosyncratic set of beliefs on the one hand and the West as its perceived opponent on the other. [...]