The function of adultery, contract and female identity in Kate Chopin's 'The Awakening' (eBook)

The function of adultery, contract and female identity in Kate Chopin's 'The Awakening' (eBook)

Martin Holz
Martin Holz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640165698
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 1999 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,0, University of Cologne, language: English, abstract: In Kate Chopin's The Awakening, sexuality, love and marriage are negotiated in connection with the problem of a uniquely female identity which defies the ideas of Victorian prudery and seeks to represent the "new woman". But what precisely is the nature of Edna's awakening? Does the novel really convey a feminist tenor, and does Chopin succeed in exploring new cul¬tural and social options in the sphere of fiction? Three major aspects have to be analysed to il¬luminate this matter, namely adultery, the notion of contract and the question of a female iden¬tity, all of which are directly linked to the organization and stability of society in general and in American society by the end of the nineteenth century in particular. Considering the ubi¬quity of adultery - seen as a transgression against the marriage contract - in nineteenth-century novels, Tony Tanner postulates "relationships between a specific kind of sexual act, a specific kind of society, and a specific kind of narrative" (1979: 12), all of which here imply a defini¬tion of woman's role on a social scale. As far as The Awakening is concerned, however, the case is far from clear because society's ideological hegemony is significantly diminished, though at no point relinquished. It is proble¬matic to speak of Edna's sexual liberation and emancipation for two reasons: firstly, there are no restrictive measures or even social sanctions like ostracism, and secondly, the ending is too ambivalent to interpret it from an exclusively feminist perspective. Nevertheless, Showalter is certainly correct in asserting that "Chopin went boldly beyond the work of her precursors in writing about women's longing for sexual and personal emancipation"(1993: 170); contempo¬rary reviews and the reception history as a whole supply sufficient evidence of this as well as of the thesis that "Chopin calls into question the ideologies and assumptions about women's place articulated by leading thinkers of her time" (Bauer/ Lakritz 1988: 47). But the text is neither a tract nor a pamphlet; it is an aesthetically composed novel which works quite differ¬ently due to its fictional status. This paper tries to clarify the complex set of ideas and tech¬niques that operate on the fictional level and is, moreover, designed to show their social and cultural relevance in the context of Kate Chopin's epoch while taking into account several approaches to the text.